Il coltello còrso, un utile souvenir

Un tempo era l'inseparabile compagno di
pastori e viandanti, oggi invece il tradizionale
coltello còrso è
diventato oggetto da collezione. Ma anche un utile souvenir da
portare a casa come ricordo della vacanza sull'isola, che di sicuro non finirà dimenticato in fondo a un cassetto.
In questi giorni li ho visti spesso nei
negozi, ce ne sono davvero di ogni tipo, anche se i classici
coltelli
dei pastori sono quelli a serramanico con il manico di legno
finemente lavorato e la lama decorata. Questo per quanto riguarda il
modello base, poi ci sono le infinite varianti con l'impugnatura in
corno, ulivo o altri legni pregiati.
E poi c'è il
Vendetta Corsa, un nome
che è tutto un programma, inciso anche sulla lama: ispirato ai
coltelli storici genovesi, era decisamente un'arma da offesa,
diventato anche simbolo dello spirito d'indipendenza e libertà del
popolo còrso.