Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
ACCETTO
Un diario da leggere, guardare e ascoltare in tempo reale attraverso post, video e fotografie che raccontano una Corsica mai vista: un viaggio tra immagini e parole che descrivono scorci incontaminati e selvaggi, illustrano borghi caratteristici e scogliere mozzafiato, fino a svelare
i segreti di spiagge candide e mari cristallini.
Attraversare tutta la
Corsica da nord all'estremo sud è stato un lungo viaggio, ma
ne valeva la pena, eccome! Bonifacio, la ville blanche sospesa a 60 metri sopra alla
spettacolare scogliera di calcare bianco è una delle città più belle
dell’isola. Città dal doppio volto, però. Più moderna e animata nella parte
bassa del porto. Storica e austera la haute ville con l'antica cittadella
racchiusa dai possenti bastioni. Che poi è la parte che preferisco. Mi piace
passeggiare lungo le stradine assolate di Bonifacio, tra belle chiese e case-fortezza che
riportano ai tempi in cui difendersi dagli assalti di nemici provenienti dal
mare era una necessità , più che una scelta. E se i bastioni non erano sufficienti a difendere la
città dagli assalitori, c'era sempre la via di fuga segreta, quell'Escalier du
Roy d'Aragon che oggi è una popolarissima attrazione turistica. Una ripida scalinata di quasi 200 gradini
scavata nella falesia che secondo una leggenda sarebbe stata costruita in una
notte soltanto durante un assedio dai soldati del re.