Un gioiello della Corsica : la città di Nonza

Si scrive
Nonza. Il correttore automatico me lo corregge più volte in Monza. Invece no. Voglio andare a visitare una delle perle della
Corsica. Ho visto molte foto in giro sul web di questa cittadina caratterizzata dalle numerose strade ripide e tortuose che fanno da sfondo ad un panorama fatto di spiagge nere e mare dalle sfumature che vanno dal blu all’azzurro. Parto in auto da Ersa, sull’estremo nord dell’Isola e arrivo dopo un’ora e mezza nei pressi di questa città .
Rimango subito affascinato dal panorama che riesco a scorgere dal finestrino dell’auto. È davvero uno spettacolo e non vedo l’ora di fermarmi per goderne a pieno. La città è piccola e favolosamente tenuta bene. Sembra letteralmente un presepe, organizzato architettonicamente parlando a terrazze e gradoni.
La spiaggia nera di
Nonza, oltre ad offrire un panorama fantastico per tutti coloro che la spiano dall’altro, si fa riconoscere per i disegni che locali e turisti lasciano sulla stessa, aiutandosi con pietre bianche appoggiate sul terreno, che vanno a formare scritte e disegni, ben visibili dall’alto.
Caratteristica la Chiesa di Santa Giulia, eretta nel 303 d.C. e la Torre, che svetta dall’alto di questa cittadina che deve essere obbligatoriamente classificata come uno dei gioielli di questa Isola. Impossibile non visitarla.
Nonza
Nonza
Nonza